CORSO Aggiornamento SEGNALETICA STRADALE
Ai sensi dell’Allegato II del D. I. 4 marzo 2013 e del D.M. 22 gennaio 2019
Segnaletica nel traffico veicolare
Obiettivi e vantaggi
L’aggiornamento della formazione dei lavoratori va garantito ogni 5 anni per mezzo di un corso teorico-pratico di durata minima di 6 ore.
Programma
Tecnico normativo:
Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico
Articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe
Analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti
Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico
Tecnico Pratico:
Il disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo
I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità
Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione
Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza
Tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali
Tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”
Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza
Richiesta di iscrizione