FORMAZIONE
Percorsi formativi dedicati e differenziati
EcoSafe offre ad ogni tipo di Organizzazione percorsi formativi dedicati e differenziati, al fine di far sviluppare nelle persone sia le competenze tecniche, sia quelle comportamentali ed emotive.
La nostra proposta è corredata da servizi opzionali ad alto valore quali la gestione in outsourcing dell’intero processo formativo aziendale e lo sviluppo di piani formativi finanziati con i principali fondi interprofessionali.
Formazione obbligatoria
Espletamento della formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro e ambiente, aggiornamento formazione Accordo Stato Regioni.
Gestire le emergenze
Formazione finalizzata allo sviluppo delle competenze tecniche e delle skills comportamentali ed emotive necessarie per affrontare e gestire le situazioni di emergenza.
Gestire i rischi organizzativi
Supportiamo le imprese a strutturarsi per gestire i rischi di impresa dal punto di vista normativo, delle performance aziendali e dell’efficienza.
Comunicare la sicurezza
La comunicazione è fondamentale per favorire la collaborazione e la partecipazione degli attori della sicurezza al fine di migliorare la salute e il benessere lavorativo.
Portare il cambiamento
Lo sviluppo della cultura della sicurezza passa attraverso un percorso di crescita individuale che agisce sui comportamenti, sul modo di operare e sulla capacità di relazionarsi con gli altri e con se stessi.
Calendario completo dei corsi 2024
E-LEARNING
I nostri corsi di formazione online
Corsi in Evidenza
FORMAZIONE DI AGGIORNAMENTO LAVORATORI TURISMO
FORMAZIONE DI AGGIORNAMENTO LAVORATORI RISTORAZIONE
FORMAZIONE DI AGGIORNAMENTO LAVORATORI PULIZIA
FORMAZIONE DI AGGIORNAMENTO LAVORATORI METALMECCANICA
Iscrizione ai corsi
Se hai già avuto conferma della tua richiesta di partecipazione al corso, scarica e compila il modulo di iscrizione
Formazione Finanziata
EcoSafe propone il supporto per la realizzazione di progetti formativi finanziati attraverso i Fondi Interprofessionali Fondimpresa e Fon.AR.Com.
Formazione in Outsourcing
EcoSafe presta attività di informazione e formazione progettata ad hoc. È in grado di progettare qualsiasi tipo di corso sia per piccole, medie o grandi imprese.
Formazione obbligatoria
OBIETTIVI
- Accrescere le competenze tecniche e lo sviluppo della consapevolezza del ruolo
- Fornire gli strumenti per diventare attori protagonisti della sicurezza aziendale
MODALITÀ DIDATTICHE
- Aula con esercitazioni
- Corsi presso cliente
- E-learning
- FAD (Formazione a distanza)
TARGET
- Lavoratori
- Preposti
- Dirigenti
- Specialisti (RLS, RSPP, ASPP)
IL NOSTRO VALORE
- Sviluppo delle modalità e dei contenuti formativi in base alle esigenze del cliente
- Gestione in outsourcing della formazione (EcoSafe è in grado di farsi carico in toto della gestione della formazione, dall’analisi dei bisogni formativi all’erogazione dei corsi e successiva rendicontazione all’azienda)
- Ricerca e gestione dei canali di finanziamento per la formazione
- Operatività su tutto il territorio nazionale
PERCORSO FORMATIVO
- Formazione obbligatoria rivolta alle figure della sicurezza
- Prevenzione e protezione della salute fisica, mentale e sociale dei lavoratori
Gestire le emergenze
OBIETTIVI
- Imparare ad affrontare situazioni di emergenza di diversa gravità
- Sviluppare comportamenti adattivi e migliorare la capacità di confrontarsi con la propria emotività nei momenti di maggiore stress psicologico
MODALITÀ DIDATTICHE
- Corsi in aula con esercitazioni
- Corsi presso cliente
- Utilizzo di tools dedicati (Misty Mask)
- Simulatore e percorsi specifici
- Teatro
TARGET
- Addetti gestione emergenze
- Personale che opera in zone a rischio (ambienti confinati, isolati, ATEX, rischio incendio alto)
IL NOSTRO VALORE
- Fornire gli strumenti tecnici ed operativi per il management delle situazioni di emergenza
- Fornire le regole e l’approccio comportamentale, nonché psicologico necessarie per la gestione delle emergenze nelle situazioni di crisi
PERCORSO FORMATIVO
- Addestramento presso CFETIT
- Gestione psicologica delle emergenze
- Antincendio a teatro
Gestire i rischi organizzativi
OBIETTIVI
- Tutelare l’impresa dai rischi di natura organizzativa (mercato, sicurezza, protezione dei dati, sistemi, informatica, business continuity, organizzazione, leadership, qualità, ambiente, etica, catena di fornitura, personale)
- Tutelare sé stessi e l’impresa sia dal punto di vista penale che prestazionale
MODALITÀ DIDATTICHE
- Corsi in aula con esercitazioni
- Utilizzo di tools e simulazioni
TARGET
- Imprenditori
- Manager, dirigenti
- HSEQ manager
- Responsabili HR, Acquisti, Amministrazione, Produzione, IT
IL NOSTRO VALORE
- Il nostro team è costituito da professionisti che non sono solo formatori ma anche esperti in analisi, organizzazione e sviluppo software e tools
PERCORSO FORMATIVO
- 231
- Risk management
- Lean manufacturing
- Sistemi di gestione
- Leadership applicata ai sistemi di gestione
- Travel risk
- E’ arrivata l’ASL
- Rischi psico-sociali
- Privacy per le aziende
Comunicare la sicurezza
OBIETTIVI
- Sviluppare una comunicazione efficace tra i soggetti del sistema prevenzione e protezione
- Favorire la collaborazione e la partecipazione alle azioni di miglioramento della salute lavorativa
- Facilitare la gestione delle problematiche comunicative
- Migliorare l’ascolto reciproco e il benessere lavorativo
MODALITÀ DIDATTICHE
- Aula con esercitazioni
- Team building
- Storytelling e presentazioni ad alto impatto
- Profilazioni di personalità
TARGET
- Manager
- Responsabili di area / funzione
- Operativi
IL NOSTRO VALORE
- Offriamo la possibilità di affrontare il tema della comunicazione in azienda attraverso modalità formative stimolanti ed interattive, grazie al supporto di professionisti nel campo dell’interazione umana
PERCORSO FORMATIVO
- Comunicare la sicurezza
- Public speaking
- Lego Serious Play
Portare il cambiamento
OBIETTIVI
- Imparare ad essere un Safety Leader e a comunicare la Safety Culture
- Acquisire la capacità di comprendere, gestire e modificare i comportamenti all’interno del contesto aziendale attraverso diverse chiavi di lettura
- Portare e mantenere il benessere in azienda
MODALITÀ DIDATTICHE
- Aula con esercitazioni
- Attività motoria
- Tecniche di riduzione dello stress
TARGET
- Imprenditori
- Manager/dirigenti
- Responsabili HR
- RSPP/ASPP
IL NOSTRO VALORE
- Un team di professionisti che forniscono un supporto concreto, da modulare a seconda della cultura aziendale, per l’analisi dei comportamenti disfunzionali nell’ambito della sicurezza e per la promozione di specifiche pratiche atte al mantenimento del wellness aziendale
PERCORSO FORMATIVO
- Ratio del comportamento umano nell’ambito della sicurezza
- Safety Leadership
- Safety coaching
- NTS
- BBS – Behavior Based Safety
- Safety Judo
- Sviluppo e mantenimento del benessere aziendale