È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 che definisce i criteri necessari per qualificarsi […]
In tutte le attività (dal settore dell’agricoltura fino ai bar, ristoranti, agenzie di viaggio ed immobiliari…) che presentano almeno un […]
Per definizione, il “lavoratore solitario” non è soggetto a sorveglianza o ad interazione con altri. Poiché il rischio specifico può […]
Testo a cura di: Dr. Ernesto Vietti, esperto Modelli Organizzativi e Sistemi di gestione – EcoSafe Srl La sostituzione dello […]
Con il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) gli […]
Sempre più Aziende hanno l’esigenza di affrontare nuovi mercati e quindi, inevitabilmente, nuovi rischi correlati alla trasferta dei propri lavoratori. […]
Con l’entrata in vigore della Direttiva Macchine 2006/42/CE, recepita con il D.Lgs. 17/2010, è stato abrogato il DPR 459/96 e le […]
Per i Datori di lavoro RSPP esonerati dalla frequenza dei corsi in base all’art. 95 dell’ex D.Lgs. 626/94, l’aggiornamento previsto sarebbe dovuto avvenire […]
Il tema del registro antincendio e dei soggetti obbligati ad averlo e compilarlo ha sempre suscitato molto interesse. Ed è per questo motivo che, con riferimento […]
La scuola è teatro di un gran numero di infortuni che riguardano sia gli studenti che gli insegnanti e i […]
Il Decreto Interministeriale del 4 Marzo 2013 dal titolo “Criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione […]