di Alessandro Abbate Secondo quanto previsto dal “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della […]
EcoSafe vi presenta l’appuntamento dedicato all’aggiornamento normativo con Scan: come realizzare la compliance in azienda in modo puntuale ed efficace. […]
di Stefano Torti Il nuovo decreto “Cura Italia” ha prorogato al 30 giugno 2020 la scadenza di presentazione del MUD. Può […]
Con questo ebook EcoSafe pubblica un compendio dei più significativi aggiornamenti normativi e delle sentenze pubblicati nel 2019 inerenti la […]
Le aziende hanno un nuovo strumento per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di […]
di redazione È possibile acquisire delle competenze che siano durature e applicabili senza relazione interpersonale nella trasmissione dei concetti e […]
EcoSafe propone un ciclo di incontri di due ore per non rinunciare alla giornata all’insegna di “spunti-ni” di sicurezza… Per […]
Gentili Clienti,in merito alla contingente situazione nazionale e in ottemperanza al Dpcm del 9 marzo, si informa che sono sospesi i corsi […]
La comunità tecnica sta dibattendo sull’opportunità e sull’obbligo di dover aggiornare il Documento di Valutazione del Rischio, nello specifico del […]
La società EcoSafe S.r.l., nello spirito di tutelare la salute dei propri e dei Vostri dipendenti e collaboratori, ma allo stesso […]
di Roberto Martin L’efficienza degli impianti di spegnimento a gas è direttamente proporzionale alla delicatezza con cui questi gas vanno […]
di redazione Entro il 29 febbraio è possibile presentare domanda per il riconoscimento di una riduzione del tasso medio di […]
di Franco Arborio ed Edoardo Mattiello La situazione attuale Da fonti ufficiali, in data odierna, risultano, attualmente, in tutto il […]
di Roberto Martin e Stefano Torti L’Inail ha stanziato 250 milioni di euro destinati ai Finanziamenti alle imprese per la […]
di redazione Quando si parla di lavoro subordinato, in linea generale, ogni dipendente dovrebbe prestare la propria prestazione di lavoro […]
EcoSafe insieme a Italia Loves Sicurezza invita tutti gli insegnanti delle scuole secondarie a dedicare un’ora di lezione per affrontare […]
di redazione Con il nuovo anno entra in vigore il Regolamento (UE) 2017/542 che uniforma le informazioni di emergenza sanitaria […]
È on line il nuovo Calendario della Formazione 2020.Sono oltre 50 i corsi scelti all’interno del nostro Catalogo, i più […]
di Cinzia Pregnolato Estratto della tesi per il Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di […]
di redazione Quanti lavoratori devono effettuare l’aggiornamento quest’anno? E il prossimo? E come organizzerò il piano di crescita di ciascuno […]
di Edoardo Mattiello Nella sentenza n° 138 del 7 gennaio 2019 della Cassazione Civile, sezione Lavoro, i giudici hanno affrontato […]
2019 – Halloween: con la Sicurezza non si scherza! 2019 – Estate: la Sicurezza della tua pelle porta alla migliore […]
di redazione Cosa succede alla Sicurezza in un’azienda che ospita per lo più ditte terze, dove le persone e le […]
di Antonella Lezzi La prova di emergenza, spesso è percepita come un’attività inutile, un’attività che toglie tempo al lavoro, un’attività […]
EcoSafe presenta le “Colazioni di lavoro”, un tris di appuntamenti di due ore per parlare, confrontarsi e offrire soluzioni ai temi […]
di redazione EcoSafe Quando si parla di Formazione in ambito Sicurezza si parla anche di opportunità. Rimanere al passo con […]
EcoSafe e AFV Beltrame di nuovo insieme per celebrare l’EHS Day, la giornata dedicata a Salute, Sicurezza e Ambiente per […]
di Franco Arborio e Cinzia Pregnolato Una precisa e adeguata attività di manutenzione può avere effetti positivi e di tutela […]
Martedì 23 luglio – colle Braida EcoSafe ha organizzato una giornata insieme al Corpo Nazionale Guardiafuochi di Torino dedicata alla […]